===== Uniformare l'aspetto delle librerie Qt a quello delle Gtk+ su window manager minimali ===== Autore: **//Fabio Di Matteo//** \\ Ultima revisione: **//6/03/2014//** \\ \\ ===== QT 4.x ===== Per prima cosa occore lanciare **qtconfig-q4** (nel caso avessimo installate le qt4) poi selezioniamo dal manu a tendina ''Select Gui Style'' -> GTK . \\ Fatto cio' aggiungiamo in cima al nostro **.xinitrc** (o al nostro altro script per l'avvio della sessione grafica) : export GTK2_RC_FILES="$HOME/.gtkrc-2.0" ==== Un esempio concreto ==== Questo script lancia da terminale il window manager Openbox con l'aspetto delle qt uniformato a quello delle GTK+ . **myopenbox** #!/bin/sh export GTK2_RC_FILES="$HOME/.gtkrc-2.0" xinit /usr/bin/openbox-session ===== QT 5.x ===== Discorso a parte va fatto per le qt-5.x che sembrano non avere(almeno su Arch Linux 03/2014) il comodo tool **qtconfig-q4**. Infatti per uniformare il look al resto del desktop gtk dobbiamo creare il seguente file all'interno della cartella dei profile **/etc/profile.d/**. \\ \\ **/etc/profile.d/qtcreator.sh** #!/usr/bin/bash export QT_STYLE_OVERRIDE=gtk dare i permessi con giusti con chmod 755 /etc/profile.d/qtcreator.sh e riavviare la macchina.